GARZONI - La piazza universale - 1589
etpcì T> 1 A Z Z ji mn poco n'imparano quelli,che danno opera allafcrimia ; ma non è dì qu la eccellenza, ch'era fra gli ancicbhi quali u'attendeuano per gloria, grandezza delle anioni loro.O nde anco l'Arlotto volle,che ilfuo Rugg ro fi dimosìrafeprattico & ìffierto d'effa,nell'ultimocongrego tralui,^- Rpdamonte,m quella fianza. Tanto le prefe andò mutando il franco E buon Ruggier,che Rodomonte ctnfie. Calcogli il petto fu'lfinifiro fianco, E con tuttafiua forza iui lo ttrinfe. La gamba delira a T>n tempo innanzi al manco Ginocchio* l'altro attrauerfogli* ffiinfe, E da la terra in alto fioleuollo, E con la tefìa in giù ftefo tornollo. Cggife ne trouano libri con diuerfi figure belle, de'quali io n'be battuto mano vnogentiliffimo, ma fenza auttorc,e lenza nomidelle prefe,lequa s'imparano più con laprattica, che con tbeorica d 'alcuna forte. Et quest bajii. -, . Annotation e (òpra i l xcv.DiCc. De gl i Ath leti , ò Lottatot i leggal i ci ò che dic e Pietr o Vittori o , ne* Tuoi libri dell e uariclettioni , acar .4 ;o . & col i vedanf i l'Annotation i di Filipp o Beroaldo a eart e 14. D E ' G A L A N T I, O I N N A M O R A T I, O Pennacchini, & de Puttanieri.Diicorf o xcVj. Ettripi *I& M a " ° ? U € P l ^ i n t l profumati la fentenza d 'Euripide poe Scenicoftl qual ,parlando d'amore ,dìce che amore è fra tut i Deigiocodififimo à mortali;percioche,bauendo in fie chiufi f un diletto fioaue,cipafice, & fomenta ognora con dolciffimc lo --»- | Speranze, Tsfefi ricordano dell'anticoprouerbio di T Q • i. to,ch'amore è fecondi/fimo cofi di fedele,come dimele,& del det m o - dio Toeta,nelfecondo de Arte amandi,cbe, Plauto . r L ' u t o r e 1 u o i concbx,tot funt in amore dolores. Et meno fi rimetano il beldifcorfio di Tlautofche amore è feguitat ra da quefia catenta di uitiì,dapefieri,egrhudinì,dolori affanni, fatichc,cr rorì,uamtà,ftracchezpie x afettationi,fugbe,epazx^ ilche effireffe in v alira luogo in per fona d'un dì quefii galati,dietdo.laùot,a ticior , aciror Uimulor.tierfori n amorf a rora.nulla m mcnte m anim i haber \ ub i ibi no n Cam . Tronfi può dar'ad intender loro,cbe amore fan un fra rn vano , vn bagatella ,vn fallace, tn lufinghiere, unpcrfido, vn nefice ( come dice il poeta ) della vita de gli mmti,& che lì Bemb o tenza del Bembomc defiriue amore toifeguenti verft. Amor
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=