GARZONI - La piazza universale - 1589
4 0 T -I 2 2 U Eun Santo ttudia bonetto, Cbc'l Connmun ben con ogniardorproonra. Vn nodo a (Iringer pretto Le ro%£e,efiere genti; il mondo, egli elementi Tempra con giutte uogXizj? E da ciafcm ingiurie, et danni toglier. '•Finalmentelà-belldlga èfìernadel corpo umtaa-quette belle parti (opra dette deli-animo ilfattranc m Signore affatto affatto. Riftrìfiea quetto Strabone . propofttoStrabone nel quinto deckno libro Dtfìtu orbis , cbeglifw erano filiti elegger per loro Ite •quello, che di forma legante di corpo f Bione peraffe'gli altri. 'Biotte nel libro delleeofedEthiopia diceancor egli ,cbe gli-Ethiópìbaueuano'-queslo coftùmeàidarlofcettroregioa colui,chedi Hómero. real prtfin%a bell\fivma : àppareffe.Quefiaèlacagime,cbeìlomero^ fcriffe cofi bello.Agamennone Re de' Greci, dicendo. Bis oculvs uifm nunquamformofiorvUus, jLut uencranàmitem. Plutarco, vlutarconarrad'^kibiade.chebiìuttalafmetà fu femprefipraogni Athtneo . fl ^ ro y e HìjJi, n0t ^ v n è maraviglia parimente fi ^itbeneo ferine, che, ha- uendo elett o \Arcbidam o r Rà Spartano di due donne,una difforme,*®" ric ca^'altra bella,ma penerà, la ricca più preti o per moglie; fu da'fioi ma- giflrati condannato in denari , dicendo che egli hatreua eletto di gener Reguli piccioli, in luogo di Regi grandi. llgranToeta Mantoano laud Virgilio, ancoreffoEurialo,Laufi,eTurnoper buomini belliffimiin que'tterfidel- l'Encida. Ènrialm formainftgn'K. Filius buie iuxta Ltwfws, quo pulchrior alter Nonfutt, excepto Laitrentis corpore Turni. E dEnea dice quelìc parole^. lpfi ante alias pul.herimm omnes Infert fi factum Enea,;. Monfignor flacone'nell'or'aliene per il Re Francefco Trimo,dice. ,Quanto a i beni del corpo, di luifi può dir altrimenti ebe di Socrate , cioè che l a- Giulia n nma f ua dimofaua in un'albergo, cioè in un corpo bello, dijpefto, Gofelini . tiofq. Èl Signor Giuliano Gcfilini fi'fmoritO dalle Mufc, in una fua cart%0 ne [apra un ritratto del Mar che fi dì T>£fcara,commenda quel Signore del– la beltà del corpo, ott e comim. ia. FortunatoTittore^; Quefìa tua bella imago Fatta con arte, e c< n mirabil cura, 'Ben fmigliail T ;fiore Daualo forte, e uago , Cht Monfìg. Macone.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=