GARZONI - La piazza universale - 1589
V V Zì\$\A. L E. 82 3 tatar la rohha,come in ueàerlaaà altri Etfe pojfono anco attaccar/i un bu tiro uecchio,una fiopprefiada rancia,una mortadella guafia, un formaggio marzo,un lardo da bebreo&na falfìccia di cane,non reflano di far la botta, fe be l'agozjno ua in uolta tutto il dì co la Roterà e i falftcciari detti latina mente Fartoresfi quali da'popoli Lucani trafero laprima origine loro,on de lafalfìccia fi dimada Lucanicaìnlatino,modano nejpole,percbe fe be la fafìccia Modenefeglì dà qualche nome,et co fi le mortadelle Cremonefi,e i fatami TiacetìnUco tutto ciò lefrodi,&le magagne,che ufano in èjfle copo .fitioni talhora,comèdano Vartep ghiottad'inuetione pfurba,lacopofittone p tr'Ma,e iprofeffori f cattìuelluche potrebbono far fi nome come fan quei del ceruellato Milànefe,&quei della falfìccia Triuigiana mufcbiata,et HO glio più presto bauer nome dì fiortìca canìin pregiudicio dell'arte, et delle botteghe loro principalmete,d > quali altro cafiigo no fi couerrcbbefe noia pena del taglione,eìoh,cbe foffer fcorticati,& cacciati infalfìccia ancora lo ro,ouero fatti in Tonina ,p farla burla a quei Ferrar efi, che da Mantoa a Ferrara uà noiado ì barili delle polpe,e natiche degli hebrei portati di co- trabado,pesado chefìa morona, ouero tonina da portare a Venetia.E qslo ifteffo bìfognarebbeaueniffe a' poliamoli, i quali fon della meàefima razza coi lardaruoli,&riuendroli,perche uendono mille fiate i polli morti da lo- ìOiper uccifi da altri,<& vuotano la piazza fienza alcuna dificretione, 0 ri- guardo,onde lo fpenditor del Bernardo non può trouar un pardi caponi di color di zàffrano per le podagre del fiuo padrone, efier Domenico Trippa, fi differa,che non può bauer un'oca, da far le lafagne con l'agliata, bauen- do'il Moro da Santerno dato l'afperges fino alle Gaze Gbiandare, che manco fe ne trouarebbeuna daporre in tanola in cambio dipozxpni, co– me s'induflriò diporrequelfolenneéi Benetazzp da Treuigi a un cornuto di Tadoa, per gabar certi Scolari, Cbaueuan fatto una prefiagalante del più gentil feruitoresc'baueffe Italia.Mapaffiamo ad altri. D E ' S A P O N A R I, O L A V A N D I E R E, E Bugandiere . Difcorlo.cxxiij. ^Fefl'arte de*Saponari per fe fieffa moderna, fi ua d'ogn'hora nelle fpecie de'faponì rajfinaào; & alla nostra età fi uede ef– fer ridotta quafi a quel colmo, doue la perfettione s'estede,f lagra copia de' diligeti maeftrì,cbe nella città di Venetia, di Ts{apoli,di Roma,di Mìlano,di Gaetta,e di Bologna maff ma- mente co somofludio,& cura attedono a quefta utiliffima,& comodiffma profefiione doue che la Ballale Catene,la Tignaàl Sole,il Giglio,& l'altre marche de'Saponari nano per tutti i cotornì d'Italia co quefta gloria,et ua to di purgar quitte brutture,&fozze immoditie habbìan caufato ruggine, inthiofiro,uìmìbrodo,oglio,graffo,fango,ur^ Fff 4 ilfapon
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=