GARZONI - La piazza universale - 1589

D E ' C A S T R A D O R I, E T D E ' B R A- cherari.Difc . cxxxij. Z me fiero de 1 Cafiradori quanto all'antichità fi può dir no- bile,perche gli Eunuchi,! quali fon gìoueni Calìrati,fon nel le vecchie hiftorie più mite commemorati, come in quel– la di Heflerftfa mentione di Thare, ® Eagata Eunuchi re* gij, & ne'gejìi de' Ver fi fon nominati più uolte gli Eunuchi del Re Dario, vfando maffmamente quellanatione per la cujlodia delle lor donne queflafpecie d'bitomini, come fa hoggidì il gran Turcho nel fuo ferraglìo,i quali fon reputati come femine,per effer lor leuate le parti uìri Ihonde Ifarfete Eunuco,benche huomoper altro famofio,® illufire,fu(co me dice il Sabellico) trattato dall Imperatore aguifa d'una feminafcriut doli,che attend 'effe alla conocchia,® al fio come fanno le donne. & quan– to alla relatìone c 'ha alla medicina, ritiene in fe qualche fegno d'honore, ma per ìlfoggetto medicabilefe più preflo uile,e negletto, che altro, per– che all 'ultimo un Casìradore ,non è altro che un Medico da tefiicoli, anzi Sabel più tofio un Barbiero,il quale pien di rigore non fa fanar lapiagafe non im piaga : Di quefla profeffone fon communemente iTsforfini, comeancoda lyorfa vegono quelli che accodano le braccia rotte & quei che fan Bra– chieri detti latinamente fafciae, o cerotti nelle parti virili d'un'altra ffie- cie di medicina molto differente. & perche queflo mefliero fi rifolue in po ca cofa,cioè nel taglio d'una borfafolamente,metre che l'huomo è legato, e tenuto a modo d'una befìa,io rifoluerò co breuiparole quefli Cafradorì, come fece Carafulla,che Silano pur fa quelle motagne di J^orfa a fuo pia cere,chegli huomini del piano no fi cura de ilorfiruitif,pche ama più pre fio deffer becchi,che Caflrati.& fi p forte Veffer caflroni piacefe più a fo– rarono madar(diceuaeglifle capre allapianura,chetrouara mòtonipiù grofifi di quei di Vuglia,coi qualipotrano alfiono della zapogna de far Si– leno e provocar Menalca a fare un ballo pafìoraleinmezp al bofco detto del Montella,® cofi quei dei Brachieri vadano a trovare ipopoli Bracmx . rà:®fe nonftnno di cofmografiafe la faccianoinfegnare dal Rubino noflro amico,il qualgli indrizgarà con unapoliza di cinque cento doppìoni,o fio– roni al Cairo,® in A leppo,® in Aleffandria d'Egitto ,oue paffaranno Ba rutti,et arriuarano per il mare di Cappadocia all'India Bracmana,douefi uendon le lufirte in cambio d'angofeole fecondo lafua carta del navigare, Annoration e fopra i l cxxxij. Difc. Intorn o a i Caiì'radori diceu q vn bel mott o il Placid o da Parma , cioè che , per ogn i piazzac i uoleuau n Ceretano j pe r ogn i contrad a un matto , per ogn i circol o un buffone , & per ogn i calam i caftradore , D E'

RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=