GARZONI - La piazza universale - 1589
$ S S . T I Jt £ £ JL '^'^p Cuid.ioVha.rpe eoltel falcato a Mercurio; Claudiana a Marte lo fiuto, tofi H 2 " l'ifìefoattnbuifcea Febo lane dicendo. Valerio ; JM*W c/ype o melior ,Thebus pr&fiantior arcu. fiacco . £ Valerio Fiacco. Arcupotens aduerte precor nunc deniq; Apollo. Il quale è attribuito ancora a Cupido Dio dell'amore infieme con le faette da tutti i Poeti unitamente : onde tarma de'fagittarii fi dimofira arma uina ; e cofi riceue honore da quel fegno celefìe chiamato dagli Afìrologi Sagittario, ch'i finto fitto forma d'un'huomo con l'arco in mano dafae Aiato , tare,del qual intefe Arato Toeta in quel uerfo. M enfefagitti potens folis cum fuftinet orbem. E pròfiffione finalmete fra la milìtia molto honorata,e celebre, come da tutte Ih ifiorie può notar fi, e chiaramente conofierfi. Quindi leggiamo, Virgilio" . c h e 1 L y c }* P°P °li Afta fi dilettar on grandeniete dì trar d'arco, onde Vir giiio neli' ottano libro chiamò le faette Lycie. Cofi ì popoli Arima f i , c'ha bitano preffo ai Ripbei,u'attefero afai,&dal chiuder d'uri occhìo,&aprir f altro nel tirar lafaetta, furon detti Arimafpi, perche Ari in lingua Sci- thica vuol dire uno, & Mafpos fìgnifica occhio. 1Sarmati ancora furon tanto infirutti in queft'arte, che gli archi per eccellenza furon detti Sar Ouidio , matìcì.Terò Ouidio nel primo libro de Ponto ferine cofi. Moris anoblitus putrii contendere dìfeam Sarmatìcos arcus. Et de' Scìthi popoli fettentrionaìi fa tal mentìone "Plinio nel quarto libro, come fi gli archi egregii tutti derivino da loro dicendo, Et fu piane arcu Scithki fotma.DeTar ibi fipra tutto firiue così Catullo. Siuein Urrcanos,Arabasq; molles, S eufaccas,fagittiferofque Tarthos. Et Appiano Alefandrino,che fcriue le guerre de Etmani cantra loro, di- locai,©, ce che fijttauano fuggendo molto efpeditamente ; il che intefe Lucano a «aooto. cora in quel uerfo. Melodi a . . . Ocyor&mifiaTartbipoJÌtergafagitta. seno - Sidomo attnouifee fommaperìtiain quefio meftiero a gli Eritbm popol d'Afia;Crinito ai SCozzefnVaolo Diacono atCothi. Virgilio nelmnoli– bro celebra Chorineo ltalo,& Afyla Troiano.Ouidio neWottauo delle MS Ouiiìc. tamorfofi Acafio cacciatore compagno di Meleagro, dicendo. Leucippusferox, iuculoq'; infignis AccStus torio, statto nel terzo libro efalta TarideM qual fu qucllo,cbe drizzo m An*d 0 u nelle P mte fÀchillcoue non erafatatoSilio nel primo libro attribuì- ?clitiano . fie fiamma gloria in queft'arte a Mapfa CretenfetAngelo Tolitiano in uno Epigrama celebra eflremamente Alcone, che Uccìfe con ma faetta un dra - go c'hauem in bocca fuo figlìuolo,fenza toccare il figliuoloì otte comincia.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjgyOTI=