GIACCHI O. - Il medico in cucina - 1881 copia
— 102 — possedend o nell' arom a de l ginepr o un leggier o stimo – lante , riescon o pi ù confacent i a l lavor o digestiv o nell e person e soverchiament e delicate . In mezz o a tutt e quest e lodi non si dev e però d i – menticar e che le carn i d i quest o forestier o che , tran sitand o pe r i l nostr o be l paese , v i trov a e piomb o pani a e reti e cent'altr e gherminell e che fann o tort o alla proverbial e ospitalità deg F Italiani, non son o po i poi tant o innocent i da potern e abusar e impunemente Quand o un galantuom o ne ha spolpat i quattr o o cin– que, dev e chiamars i soddisfatt o ; e non consigliere i nes sun o amic o a farn e una d i quell e solenn i scorpacciat e che tant e volt e si permetton o cert i galant i furbac chiotti che , profittand o d i una bell a giornat a d i au – tunno , vann o a levars i i l corp o d i grinz e i n qualch e villa, coll a scus a d i riverir e i l proprietario . Il merlo , co l suo mant o luttuoso , pretenderebb e fa concorrenz a a l simpatic o tordino , perchè si cib a dell e stess e bacch e de i ginepr i montanini , ma dall e sue carn arid e e dure , all a polp a delicat a d i colui che ha l a vanaglori a d i imitare , corr e la differenz a che passa , pe esempio , da un rozz o Curat o d i campagn a al mi o buo amic o i l mellifluo e gentilissim o Monsignor e Arcive– scovo d i Fermo . Il pettirosso , i l beccafic o e l'ortolan o serban o press a poco , le stess e virtù de l soav e notturn o cantor e del selve , e se presentan o i l difett o d i esser e tropp o gras non poss o che ripeter e co l pacific o Tadde o d i Bepp Giust i che quell o i n fede mi a è un be l difetto . Ma fr a gl i uccell i che peccan o d i tropp o pannicol adiposo , e che tant o facilment e e volentier i s i fann perdonar e quest ' amabilissim o peccato , non debbon obliars i i pingu i figlioletti che i l celer e rondon e de – pon e ne i crepacc i dell e torri o i n altr e eccels e vett
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=