GIACCHI O. - Il medico in cucina - 1881 copia
— 154 — protettore . Intend o parlar e de i funghi mangerecc i e que i tubercol i prezios i ch e ne l nostr o beli' idiom a chiaman o tartufi, nom e august o e venerat o che fa ve nir l'acquolin a i n bocc a a l sol o pronunziarlo . I funghi, quest e piant e parassit e che hann o i lo legittimi rappresentant i ne l consorzi o umano , ove no manc a ch i cerc a non sol o d i campar e all e spall e d suo simile , ma d i succhiargl i i l sangu e pi ù che puol debbon o i n mass a considerars i com e i pi ù spregevo fra tutti gl i esser i creati , e basterebb e Yoidium che appiccic a a i grappol i dell'uva , e c i strapp a i l vino d bocca , pe r farci prender e a noj a tutt e le fungaj e d quest o mondo . Se si consider a po i che molt e malatti e de l corp umano , cominciand o dall a toss e cavallin a che strapazz tant o i nostr i pover i piccini, e dall a difterit e che ce li strozz a atrocemente , e venend o giù , giù , fino a que mostr o che , sott o il nome d i sifilide, avvelen a la copp a dell' amore , son o dovut e all a presenz a d i funghettin microscopici ; se si riflette che le caresti e son o dovut a quest i stess i element i criptogamic i che distruggon le mess i e sviluppan o le pi ù tremend e epidemie , il no str o odi o pe r quest i brutti regal i che c i ha fatt o l natur a dovrebb e oltrepassar e ogn i confin e e farci g r dar e a squarciagol a « mort e a i funghi, abbass o le cr togame . » Ma i n mezz o all a numerosissim a compagni a d i simil brigant i che attentan o a i ben i ed. all a vita dell e genti e fann o sparger e tant e lacrime ' d i sangue , s i trova quattr o o cinqu e galantuomin i che c i fann o dimenti car e l'iniqu a stirp e e la natur a infernal e de i loro scel lerat i confratelli . I porcini e gl i ovoli, che s i chiaman o anch e cocchi, e quindi i l gratulino, le vesce ed i l prugnolo, son o al
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=