GIACCHI O. - Il medico in cucina - 1881 copia

— 158 — diavol o a quattr o pe r acchiappar e u n portafogli o , tutt e le ragazz e aspirin o a l possess o d i un marito quant i voglion o preparar e u n desinar e i n tutt a rego non ricorran o fiduciosi all'intervent o de i tartufi. Di quest a crittogama , tant o misterios a nell a sua r produzion e sotterrane a da lasciar e incert i gli scienziat se apparteng a verament e a l regn o vegetal e o all' u timo scalin o dell'altr o ove i polipi hann o sede , si co noscon o divers e varietà, ma le migliori son o due , i ner o d i Norci a ed i l bianc o d i Piemonte . E qui , come avvien e sempre , quand o s i tratt a d i lot fra i potenti , i l giudizi o popolar e s i divide i n due par titi, quell o de i bianch i e quell o de i neri, non altriment dell e antich e fazioni fiorentine d i infelicissim a memo ria. Se ascolt i un Piemontes e i l tartuf o che s i vend sul mercat o d i Spolet o a l confront o d i quell o ch e smerci a sull a piazz a d i Alba, d i Cev a o d i Saluzzo , val poco pi ù d'un a patat a ; se ascolt i un Romano , un Mar chegiano , e specialment e u n 'Fiorentin o se l a rid e se cond o i l suo costum e e prend e i n beff a che l'amor e a propri o campanil e debb a tant o illuder e i buon i com paesan i d i Cavour . La question e rimont a cert o a qualch e secolo , e sic come è viva ed animat a com e se l a foss e nat a l'altr o giorno , ci ò vuol dir e i n mod o esplicit o ch e grand i e poderos i sono gl i argoment i dell e part i discordanti . Ed io che nacqu i e crebb i « nel bel paese là dove il s suona, » e che fin da tener o bambin o ebb i un cult o d cald a devozion e pe r quant i frutti saporit i c i regal a l a generos a madr e antica , e pe r i l tartuf o i n mod o spe cialissimo , credett i i n buon a fede che Norci a fr a tutt e le città de l mond o vecchi o e nuov o avess e diritto all a più chiar a rinomanz a pe r ave r dat o i natal i a san Be – nedetto , e seguitar e a darli a i pi ù distinti insaccator i

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=