GIACCHI O. - Il medico in cucina - 1881 copia

— 168 — Da quest a brev e esposizion e s i comprend e subi ment e quant a fiducia e quant a stim a debb a riscu ter e u n element o complet o com e quest o de l qual e occupiamo , ch e i n medi a cost a u n sold o e ren maggio r profitto all' organism o d i mezz a lira spes in quegl i aliment i grossolan i ch e riscuoton o ingiusta ment e l e simpati e de l popolino . Ma l e uov a no n hann o solament e i l merit o d i costa poco , d i nutri r molt o e d'esser e u n cib o gradit o a l' immens a maggioranz a de i mangiator i d i ogni rism e d i ogni coni o ; hann o inoltr e un pregi o affatt o si golar e ch e no n s i verifica i n alcu n altr o aliment o an mal e o vegetale ; voglio dir e l a differenz a marcatissim di gust o e d i sapor e che assumon o a second a de l mod col qual e s i cucinano . Chi capirebbe , pe r esempio , no n sapendolo , ch e u uovo affrittellat o è lo stessissim o individu o dell' uov o affogat o e dell'uov o a l tegamin o ? Ma non import a nep pur e ch e si a divers a l a preparazion e culinari a ; bast una liev e modificazion e de l medesim o processo , bast un nonnull a pe r farlo cambiar e d i gust o e d i sapor e e ch i vorrebb e negare , pe r esempio , ch e da quell cott o all'olio ne l tegam e all' altr o cott o a l piatt o co l medesim o ingrediente , corr a un a differenz a be n pales Il simpatic o regal o ch e quas i tutti i giorni c i for– nisc e l a gallin a l o chiamere i volentier i l a mann a mo dern a ch e l a Provvidenz a mand a a tant i milioni d i mortal i ch e s i affannan o ne l desert o i n cu i l i cacci il vizio e l a miseria , mentr e gl i Ebrei , generalmente , in quest o secol o sgavazzan o nell'or o e ne i piaceri . Ma pe r manteners i all' altezz a d i qu est o titolo ono – rifico quest a mann a ha bisogn o peraltr o d i esser e pio vut a d i recente ; e gua i a que l pover o palat o ch incapp a i n un ' uov o ch e cont i vari giorni d i esistenz a

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=