GIACCHI O. - Il medico in cucina - 1881 copia

— 170 — frittata -port a i l vant o sopr a a tutt e ed ' è molt o com patibil e l'irreverenz a d i Bec o sudicio , i l popolar e poe fiorentino, quando , delus o nell e sue pi ù liet e speranz gastronomiche , cantav a indispettito : « V a l p i ù dell a Certos a du e f r i t t a t e i Ch e se i benedizio n de l Padr e Abate . » Quel pover o cieco , che vivev a co l solo provent o dell muse , da i Padr i Certosin i er a stat o favorit o d i u magnific a merenda , e non sepp e contentars i che i l P dre Abat e de i Domenicani , dopo averl o fatt o sgolar per due ore , s i limitass e a benedirlo . I poet i colf ap petit o che si trovano , anch e prim a d i Stecchetti , son dal pi ù al men o stat i sempr e partigian i de l verismo Se po i dall a modest a cucin a d i una famigli a popo lana s i pass a a quell a dell e cas e facoltos e dov e cuoc o patentat o dispon e a suo talent o dell a bors a de padrone , le uov a subiscon o certe grandios e metamor fosi che que l brav o funzionari o potrebb e ripeter e co Dant e : « T a c c i a d i Cadm o e d'Aretus a Ovidi o Che , se l'un o i n serpent e e l ' a l t r o i n font e Convert e poetando , i o n o n l ' i n v i d i o. » E difatti, cominciand o dall a frittat a trippata , ove i l burr o ed i l caci o parmigian o si stringon o i n ampless delizios o co i torli e coll e chiare , fino a que i celebr i arzigogol i la cu i natur a rest a un mister o inesplicabile ma carissim o mistero , abbiam o un a seri e d i manica retti prelibat i che hann o pe r bas e principal e i no abbastanz a apprezzat i e gentili prodott i che rend e gallinajo .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=