GIACCHI O. - Il medico in cucina - 1881 copia
— 171 — Gridiam o adunqu e onor e e glori a a quest i tesor i ch posson o provveders i a mit e prezzo , ed invochiam o ch il popol o italian o •— che non sgavazz a nell a cart a m netat a — impar i a spende r ben e i l suo piccol o pecu in un cibo gratissim o a l palat o e molt o convenient e a bisogn i dell o stomaco . Messe r Domeneddio , quell'artist a perfettissim o ch creò le innumerevol i meravigli e de l creato , volle ch e i mammifer i trovasser o preparat o ne l sen o dell a m dre l'aliment o necessari o all e prim e esigenz e de l lo tener o organismo . I l leon e che stritol a un cavall o co i suo i artigli formidabili, l a tigr e che sbran a un bov e colle terribili sue zanne , morirebber o d i fame se ne l primo lor o period o d i vita non avesser o le popp e dell mamma . E l'uomo , quest o sovran o d i tutti gl i animali che ha imprigionat o i l fulmin e per distrugger e l e d i – stanze , che fabbric a le arm i d i ogn i gener e pe r ren ders i potent e e prepotente , che tutti i giorni raggiung e una nuov a scopert a i n suo favore , se non trovass e i sen o matern o o mercenari o sarebb e molt o pi ù disgra ziat o d i un pulcin o che , appen a uscit o da l suo guscio pens a da sè stess o a' fatti suoi . Ma se l'artist a onnipotent e volle negar e a i mammi – feri l'orgogli o d i mostrars i indipendent i appen a nati , ebb e cert o la sua imperscrutabil e ragione , n è dobbiam o lambiccarc i inutilment e la test a a rintracciarl a co l pe – ricolo cert o d i non guadagnarc i che sfarfallon i ma – dornali . Quell o che no i sappiam o d i cert o e positiv o è ch e il latt e matern o o mercenari o è i l r e degl i alimenti , e che no i dobbiam o esse r grat i a l Creator e d i averc i generosament e provvedut o con quest o mezz o d i esecu zion e semplicissim a quant o abbisogn a i l nostr o corp o nei primi mes i d i esistenza .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=