GIACCHI O. - Il medico in cucina - 1881 copia
— 175 — bedu e d i past a gentil e e delicata , e che dann o insiem una solenn e smentit a a l proverbi o plateal e « caci o se rat o e pan bucarellato . » Ed è pu r ver o che un a fet di quest o caci o da i gross i fori è un bocconcin o molt ghiott o e che fa perdonargl i volentier i que l profum sui generis che ramment a a l fisiologo un a cert a spe cialità de l pied e uman o durant e i calor i dell' estate . Degn i d i onorevol e menzion e son o a l cert o anch e Chester, i l Derby, lo Stielton e l e altr e varietà ch e provvedon o le grand i cascin e d'Inghilterra ; i l Boque fort, i l Civarot, i l Bìois, i l Compiègne, i l Neufchàteì, il Camembert, i l Mant-doré, de i qual i fann o tant o cont o i fervidi abitant i dell a Senn a e dell a Loira ; i il Texel, l'Edam ed i l rotond o Leydeska, ch e giustifi– cano l a nettezz a personal e de i buon i Olandes i lor padri . Ho detto , e lo ripeto , che il nostr o parmigian o sied e in trono , e v i sied e sicur o d i sè stess o anch e i n ques temp i nebulos i che l'art e d i regnar e è diventat a un'art abbastanz a climaterica ; ma no n voglio intendere , pe questo , che l'Italia no n possegg a altri cac i da dar e pi ù di un punt o a i forestieri , molti de i quali, string i stringi, non hann o altr o merit o real e che quell o d i costar e i doppi o de i nostrani . La Toscan a nell a fabbricazion e de i formagg i no n pu ò metters i a l cert o a competer e co l valor e de i Lombardi ; ma i n cert e provinci e dell'antic o Granducat o se ne fann o di quelli pecorin i che , se provenisser o da qualch e con – tea dell' Inghilterra , s i venderebber o a prezz i favolosi . Lucardo e le Cret e d i Bapolano metton o i n commerci o cert e formell e così delicat e e saporit e ch e no n scom – parirebber o a presentars i sull a mens a de l Princip e d i Galle s ; ed i o son persuas o che sua Altezz a Serenissima quand o ne avess e assaggiat a un a fettina , manderebb e a
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=