GIACCHI O. - Il medico in cucina - 1881 copia

— 42 — malati. — Anzi le paste , essend o fabbricat e con farin di gran duro , son o un punt o più nutritiv e di qualunqu e gener e d i pan e che risult a d i farin a d i gran tenero per l a ragion e tutt a chimic a che la prim a qualità di quest o cereal e è pi ù ricc a d i glutin e dell'altra . I bracciant i posson o trovar e i n quest a sostanz a al mentar e una dell e pi ù bell e risors e che 1' art e abbi creat o a benefizi o di chi , faticand o tutt o i l giorno , ha bisogno d i molt a nutrizion e e — a farl a a post a —• non god e le simpati e dell' Esattor e e dell'Agent e dell e Tasse . Tutt o sta che la frod e non v i abbi a mess o lo zam – pino ; ma se i vermicelli, le lasagne, le strisce, i fi– schioni, i maltagliati e perfin o la grandine, scappa n fuori da l torchi o i n tutt a la lor o purezz a verginale , son o una ver a mann a per i l pover o che con poch i cen – tesimi ne compr a un mezz o chilogramm o che , coll a cottura , raddoppi a d i volum e e sfam a un ' inter a fami– gliola. Se i bracciant i che guadagnan o i n ogg i tant o poc o in confront o de l cost o dell e pi ù comun i vettovaglie , e pur tuttavi a voglion o fare all'amor e e prende r moglie , invec e d i ricorrer e all a snervat a farina di granturco, all'insipid o riso, all'ingrat o baccalà, all e fetid e sardine, acquistasser o tant e past e e tant o pan e con un tocchett di grass o fresc o o d i strutt o di majal e per aggiungerv i un saporit o condimento , la lott a dell a miseri a coll a fame sarebb e men o atroce , e le ferit e d i que l mostr o riuscirebber o men o avvelenate . Non avev a al cert o tutti i torti l'audac e Tofan i fio– rentino , famigerat o cavadenti , quand o da l suo cocchi o sontuoso , in piazz a del Granduca , trattav a mal e i con – tadin i per esortarl i a comprar e i suo i cerott i : « Vil- lanacci -ignoranti e non degni di campare ,• vendete i

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=