GIACCHI O. - Il medico in cucina - 1881 copia
ANT I PASTO . Parland o d i quell a brutt a besti a co n tr e test e ch fa l a guardi a all e port e dell'Infern o dic e l'Alighieri « che dopo il pasto ha più fame di pria » pe r i l ch e la parol a pasto pe r 1' autorità dantesc a starebb e a s i – gnificare qualunqu e sort a d i cibo , essend o pi ù ch plausibil e che un canacci o di natura sì malvagia e ria, in quell e region i tenebrose , no n poss a aver e u n pran zett o colla sua minestra , i l suo less o e gl i altri piatti. E pe r past o difatti i n pur o idiom a italian o si intend e qualunqu e sostanz a alimentar e entr i i n corp o agli ani mali — dall' elefant e a l moscerin o •— non esclus o lei , signo r lettore , che è un animal e grazios o e benign o e — voglio sperarl o —senz a cod a e senz a corna . Pe r l a qua cos a a rigor e filologico, i l nom e d i antipasto pe r espri – mer e i l contingent e miglior e d i u n pranz o o d i un a cena , sarebb e i l pi ù contradditori o e i l pi ù ridicolo ma l'us o ha fatt o sempr e legge , e Messe r Fanfani , con ess o i l popol o toscano , hann o affibbiat o quest o vo cabol o compost o a quell e pietanz e ch e s i mangian dopo un a scodell a d i minestr a e dop o u n pezz o d bollito. Per comod o d i studi o e pe r megli o apprezzarn e meriti ed i torti, 1' antipast o d i grass o si pu ò classi – ficare in tr e grupp i principal i : i l fritto, Tumido e Var– rosto. Un antic o proverbi o fiorentino — ed i n fatt o d i gol a i fiorentini son giudici sovran i — dic e che « fritta an – che un a ciabatt a diventerebb e appetitosa , » e quant i compaesan i d i Alighieri apprezzin o quest o gener e d preparazion e culinaria , ce l o dimostran o i numeros
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=