GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia
140 dolo col la sua salsa — non passata — e cospar- gendolo di burro l iquefatto. Due mi nuit in forno ed è fatto. Ragù di tonno fresco al la sici l iana Un K g . di tonno di un sol pezzo. Fate ad esso ed a re l at i va distanza dieci inc i s ioni profonde, in o- gnuna delle quail introdurrete una be l la fogl ia di menta fresca nel la quale avrete avvi luppato un pò di sale e pepe. Cond i te anche i l pezzo di tonno, infarinatel,o e friggetelo in una padel la con de l l' ol io, e per pochi minut,i r ivo l tando lo finché prenda colore. Do po ciò mettete in una casseruola l ' o l io rimasto ne l la pade l la, insieme a due cipol le fettate, un po- chino d' agl io ed i l tonno, fate soffriggere bene sul fuoco e quando è rosolato aggiungete una scatol ina di conserva di pomodoro da 4 etti (oppure del po- modoro fresco passato allo staccio), ol tre un ettogr. di conserva nera di luiat in antecedenza con un poc o d ' a c qua calda. Cont inuate a far rosolare per a l tir pochi mi nut,i sempre r ivo l tando i l tonno, e quindi al lungate l ' int ingolo con un bicchiere di acqua e co- pri te la casseruola. Ap p e na i l tonno sarà cotto, (e per questo non ci vorranno più di 20 minuti) togl ietelo tosto dalal cusseruola e passate i.l sugo al lo staccio. Affettate regolarmente i l tonno e cospargetelo con un po' di sugo. Il restante di questo si serba, in S i c i l i,a per con- dire maccheroni facendo cuocervi insieme anche un un poc o di p i se l l.i
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=