GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia
146 pel le e senza semi, oppure qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro, od anche un po' di conserva nera sciolta, e dop o che questa sarà sciol ta insieme con le c i- pol le, gettateci dentro i pezzi di baccalà, mi schiate li un momento t ra la salsa operando con un mestol ino ma con garbo per non faril rompere, poi bagnate con un po' d'acqua, aggiungete del prezzemolo tr i to, una manata di pigno li e di sul tanina ben mondat i, coprite il recipiente e fate cuocere piano piano almeno per una mezz ' ora. Baccalà alla veneziana Soffriggete delle cipol le tagl iate in filettini in un tegame con un po' d' ol io, aggiungete dei peperoni tag l iait in dadol ini, un po' d' agl io e di prezzemolo t r i to, dei capper i, o l ive e acciughe tuto ben fino. Do po rosolato mettete 3 cucchiai di pomodoro e del pepe, fino, in ul t imo aggiungete il baccalà ta- gl iato a pezzi quadrati e pr i vo di spine, fatelo cuo- cere per un quarto d' ora di luendo con un poc o di acqua tanto da formare una salsa ben gustata, e sco- del late dop o al cuni mi nut.i Baccalà con i peperoni alla r omana (Per 506 persone) Prendete 7 od 800 gr. di buon baccalà tenuto in acqua, tanto da essere nè troppo salato, nè i ns-i pido.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=