GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia
152 da un solo lato, e togl ier le cosi man mano tutto il grasso e le impurità che vengono a ga l l a. Dopo un ' ora e più di epurazion,i passate la salsa a traverso uno staccino, entro un sal t iere, ovverosai tegame di rame, il quale col lochereet in pieno for- nel lo per far restr ingere la salsa (sempre r imuoven- dola perchè non si attacch)i fino al punto di densità che si desidera. A l l o ra si pone in un piccolo recipiente coperto e se occorre presto, si tiene in caldo al bagnomar ia. Qua l o ra occorresse far r ipi eno di t imba lil o di past icci, si fa restringere mol t issimo ed a l l ora vi si mi schia V int ingolo di regagl ie (già cotto e bene asciutto) o al tro r ipi eno destinato. C U O C HI e mW~ M A S S A IE Troveretil vostor tornacoont nel forniriv alal MACELLERAI F E R O CI in Piazza del la Maddalena
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=