GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia

222 Pol lo in padel la alla r omana Tag l i ate in pezzi un pol lo tenero, poi mettete una padel la sul fuoco con una cucchiaiata di strutto e qualche fettolina di prosciutto grasso e magro. Appena il prosciutto comincia a rosolarsi mettete il pol lo, conditelo con sale e pepe, e gi ratelo finché abbia preso color biondo, al l ora gettate nel la pade l la un quarto di spicchio d ' agl io tr i turaot con un pò di persa (maggiorana) e mezzo biccchiere di vino bianco secco . Cont inuate a mischiare sul fuoco e quando i l vino è consumato e che il pol lo è ben rosolato, agg iun- gete qualche pezzetto di pomodoro pelato e senza semi, o, in mancanza, due cucchiai di pomodoro in bot t igl ia. Fate cuocere ancora pian piano, finché i l pol lo sarà pronto, ma non scotto. Se durante la cottura la salsa si restringesse sover- chio la verrete bagnando con un pochino d'acqua o di brodo, ma poco . A l c u ni non mettono l ' ag l io e la persa, io sono d'avviso contrario, perchè spe- cialmente in estate, togl ie ai po l li novelil un certo odoretto naturale, punto piacevole. Le caratteristiche di questo piatto sono: poc o sugo e denso, pol lo non troppo cotto e che non abbia i l color rosso di pomodoro, ma più scuro. Saper cucinare è il maggiore coeffìcente alla pace domestica >

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=