GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia

230 Al lodole al la piemontese Fi ammegg i ate, sventrate le al lodole e spuntate le ali e le zampe. Met tete in una tegl ia un pò di burro e delle fettoline di prosciutto grasso e magro, sale e pepe, e fate saltel lare su fuoco ardente quando il tutto sarà ben rosolato aggiungete qualche fogl iol ina di sa l vai ed a l tir pezzi di burro, poi ri t iraet dal fuo- co e disponete le al lodole su una polenta terminata al momento con burro e parmi gg iano ; versate sopra tutto il l iquido contenuto nel tegame e mettete in tavola ben fumante. Tor ta di riso al la massaia Cuocete uu buon risotto e conditelo per bene. A p- pena è pronto mettetene uno strato su una tort iera imburraat od un piatto concavo resistente al fuoco. Su questo strato accomodateic una fricassea di pol lo, o una bianchetta freddata insieme a l la salsa, o stufatino avanzato, ecc. Ri copr i te completamenet con un al tro strato di riso, raschiate bene la superficie col coltel lo, poi met- tetelo nel forno di campagna e raschiate cuocere a fuoco moderato e servite su un piatto staccando da l la tor t i era o con tutto il piatto se fu preparato in questo. Mandate insieme una salsiera di sugo d'umido o di pomodoro.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=