GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia

236 con patate machèe, spinac i, od al tro. Se occorre fredda si serve con burro, o gelat ina, N. B. — Con questo stesso sistema potrete sa l- ni trare del manzo o del maiale, i qua l,i dop o bo l l-i t i, sono eccel lenti tanto caldi che freddi. La finanziera Ovvero modo di preparare il ripieno, cioè le ani- melle, le creste, le ovette , i granelli, i fegatini, le matricole, i funghi secchi, ecc. per ripieno. JOe et qi mei le si mettono p r ima a dissanguare neir acqua t i epida, poi si sbol lentano e si rinfresca- no, qu i ndi si sgocciolano sopra un panno, si nettano bene dai nerv,i dal le pel l i cole e dai pe li che vi pos- sono essere aderent i, e si fanno saltel lare 5 0 6 mi- 1 INDUSTREI RIUNIET * I/S a fini Trjfnn P Rfl * Produciamo noi stessi J f ld UCI III lUIICp JO mm Confrontaet e comprerete » * I ! j . * *" Qu a l unque Ar t i co lo di | J M A G b l E RI A ! 1 D A N O I I

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=