GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia
244 Anche col forno a gas si fanno dei buoni arrosit e specialmente il rosbif ed al tir pezzi gross i. Vitel lo arros to in casseruola Si prenda la carne di vi te l la, di preferenza con- tronoce, si lasci l iquefare due o tre oncie di burro in una casseruola, capace per il pezzo di carne ; si ponga la vi telal sopra i l burro, si condisca con sale ed un pizzico di pepe, si aggiungano due fettine di prosciutto, si ponga la casseruola sopra un fornello con fuoco moderato, si lasci colorire da ambo le part i, si bagni con un dito di un bicchiere di mar- sala oppure vino bianco ; si copra con coperchio di ferro o di rame con sopra qualche carbone bene ac- ceso ; si lasci quindi cuocere r ivol tando spesso la carne. Dopo assorbito il vino si agg iunga qualche cuc- chiaiata di brodo od acqua, r ivol tando spesso la carne sino a completa cottura, ciò che è facile conoscere infilando la carne con un ago da cucina o con un coltel l ino aguzzo, ed allorché la carne lascia sortire il ferro senza restarvi aderente, sarà cotta, si serva con il propr io sugo, che sarà ridotto a qualche cuc- chiaiata, così l 'arrosto riuscirà succulento e buono. * Rostini di vitel lo con la salvia Prendete un pezzo di vi te l lo tenero fatene tanit pezzi uguali del la grossezza di un uovo di piccione, condite questi pezzi con sale, pepe, ol io prezzemolo, e lasciate così per mezz ' ora a lmeno/ Frat tanot avrete preparato dei crost ini di pane pr i vi de l la crosta, tanti quanti sono i pezzi di carne infi lzateil al lo spiedo alternando un crostino, una
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=