GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia

261 se volete) e fate soffriggere in un tegame questo strutto uni to al guanc iale. Dopo 5 0 6 mi nut,i aggiungete ancora de l la c ipo l la tag l iata in fette (piuttosto in abbondanza) ed un poc o di prezzemolo tagl iuzzato. Quando tuttoció sarà cotto sgocciolate le fave e mettetele nel tegame col soffritto, condite con sale, pepe e sempre dimenando fate insapor i re sul fuoco. A metà cottura si versa sul le fave mezzo bic- chiere di vino bianco secc o e se con questo non si ar r i va a cottura completa delle fave, finirle con un po' di brodo od acqua. N. B. — A chi piacesse potrà anche agg iun- gere al le fave un po' di salsa di pomodoro, ma è preferibiel far senza. Spinaci Ot t ima verdura che aiuta potentemente la dige- stione, ed è una manna per g li stomachi de l i cat i. Lo spinacio contiene ferro assimi labi le e lo porta nel torrente circolatorio senza difficoltà senza i r r i tar,e assieme al chi lo, quindi prezioso per g li anemi c i, clorot ic,i pei fanciulil rachi t i c,i pa l l i d,i avv i zz i t. i Ques ta preziosa verdura dovrebbe essere più usata da noi. Datene in abbondanza ai vostri figli, mangiatene voi stesse, e avrete meno bisogno di comperare dal farmacista dei ricost i tuenitdel l ' organi smo. Spinaci al la francese Sfrondate g li spinaci, lavateil più vol te e poi metteteli in un recipiente piuttosto spazioso, in cui vi sia mezzo cent imetro di acqua in ebol l izione e collocate su fuoco mol to ardente.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=