GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia

262 Pi g i ate bene e girate ma n mano con un mestolo per mandar d i sotto l a parte no n ammalvata. Quando, tastando l a fogl ia, sentirete ch e s i schiaccia, facilmente, levate g l i spinaci da l fuoco, t i - rateli s u co n una cucchiaia bucata, pe r faril cadere in u n colatoio. Spremete po i g l i spinaci e t r i turatei l finissima- mente s u u n tagl iere be n pul i to, quindi prendete una casseruola no n tant0 4 grande, metteteci dentro un po' d i burro i n questo ponete g l i spinac i, u n po ' di sale, pepe e noce moscata, e fate rosolare su l fuoco, quindi aggiungete qualche cucchiaiata d i latte (megl io s e potete mettere de l la panna) un buon piz- zico d i zucchero, e d i n ul t imo (sempre mi schiandool fuori de l fuoco ) u n altro pezzo d i burro. Posc ia versate g l i spinaci s u u n piatto e guar- ni teli co n crost ini tostati o fr i tit ne l burro. Spinaci al la romàna Sbottate e spremete g li spinaci come d i consueto. Do po mettete un a cucchiaiata d i strutto i n un a padel la, ponetela sul fuoco e d aggiungete uno spicchio d ' a g l i o; appena l ' a g l io è scaldato levatelo e getta- te nel lo strutto una cucchiaiata d i prosciutto grasso e magro tagl iato i n dado l ini ; fate soffriggere un po - co, po i mettete g l i spinac i, fateli bene insapor i re e pr ima d i agg ius tar li su l piatto uni t evi u n pezzetto di burro, un a cucchiaiata d i p i gno li e d un a d i uvet- ta d i Smi rne (sultanina mondata e lavata bene. fate contento Io stonjaco € lo stomaco farà contento voi •

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=