GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia

263 Spinaci di magro al l 'uso di Romagna Lessate un chi lo di spinac i. Do po cot t i, passa- te li a ir acqua, spremeteil bene e metteteil in umido con un soffritto di ol io, agl io, prezzemolo, sale e pe- pe, lasciandoil interi ed aggraz iandoil con una presa di zucchero, 30 gr. di uva secca a cui siano stait l evati i gambi ed i semi. Serv i teil caldi con pane fritto intorno. Brocco li al prosciutot Met tete a lessare i broccoli come di consueto in acqua e sale, ed allorché stanno per arr ivare di cottura, mettete sul fuoco una padel la con un po' di strutto, un po' di fettoline di prosciutot crudo e mezzo spicchio d' agl i o. App ena il prosciutto comincai a soffriggere t i- rate indietro, levate Y agl io, scolate i broccoli e met- teteli subito ne l la pade l la. Rimet tete questa sul fuo- co, tr i turaet con un mestolo, e mischiate i broccoil perchè prendano sapore, gustateil con sale e pepe, e poi aggiustateil su un piatto contornandoil di cro- s t ini di pane f r i t t. i * Brocco l e t ti di rape Sul finire de l l ' inverno apparisce quest' ortaggio oggi costoso , ma gustosissimo e rinfrescant.e Lo si p r i va del le fogl ie più grosse e dei torsol i, lo si monda di tutte le par ti filamentose, epoi si cuoc e in poca acqua e sale, ed infine si condisce con ol io fino, un po' di pepe ed agro di l imone.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=