GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia
288 cosidetto sugo finto, ma deve essere poc o denso. Sfrondate uno o più cavo l i, secondo la quantità che vi occorre, assott igl iaet ad ognuno di essi, con un col tel lo, le costole dure ; poi gettatele in un rec i- piente ove vi sia de l l' acqua e sale in ebol l izione, poscia scolatele subi to, rinfrescatele, spremetele, e disponete in fila su un tovagl iolo. Met tete in mezzo a ciascuna fogl ia un cucchiaio di carne pesta, simi le a que l la descritta per r i em- pire g li invo l t iin di vi tel lo, attorcigl iaet bene le foglie di cavolo, formandone una specie di grosso turacciolo, stretto e chiuso al le estremità ; adagiate tut ti questi i nvo l t i in in un recipiente unto di burro o di strutto, in modo che stiano un pò serrati 1' uno contro 1' al tro, metteteci un pò di brodo buono 0 di sugo, qualche fettina di prosciutto o di ventre- sca, fateli stufare così un paio d'ore e servi tel i. Sedani in umido al la romana Mondate i sedani togl iendo loro le parti esterne, tagl iateil in pezzi di 3 o 4 cent imetr,i lavate li ac- curatamente e fateli bo l l i re un paio di mi nuit in acqua e sale. Fa te un pesto di prosciutto grasso e magro, una c ipo l la ed un pò di prezzemolo. Fa te rosolare il pesto in un tegame, poi aggiun- getegli un pò di pomodoro, in pezzetti o in salsa, e quando il pomodoro sarà bene insaporito ponete 1 sedani nel tegame, condi teli con un poc o di sale ed un pizzico di pepe, e fateli cuocere completament.e I sedani così preparati sono adatti anche per con- torno di lesso, di carne in umido, ecc.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=