GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia
293 quancT è compiuto il pr imo suolo sulle gal lette con- dite leggermenet co l la salsa sotto indi cata fatta p r-i ma e ben lavorata. Prosegui te sempre come i l pr imo suolo al ternando man mano i co l ori e le qualità nonché qualche pezzo de l la po l pa del pesce e continuando l ' al zata stringete poc o a l la vo l ta per darle forma di cupola a c ono ; a questo punto salsate tutta la superficei d e l 'l insa- lata con la salsa r imasta, ed infine terminate con mezze uova tagl iate traversalmenet e piazzate nel centro del la cupola e sopra questo per ornamento si conficca un' ast icciuola ben ornata di gamber i, o l i- ve disossate e tenute int iere, anelil d' acciughe, e con altre asticciuoel più piccole ma pur ornate cogli stessi ingredi enit e come megl io talenta si confic- cano esse pure in qua e in là alternando i colori ciò che le dà aspetto fantastico ed elegante. An c o ra per scapricciarsi ne l'l ornato si festona pure 1' orlo sul piatto a seconda la fantasia e il gusto di chi l avora. Caponata Sici l iana Le buone massaie ci saranno grate di aver loro procurato il modo di preparare questa appet i tosis- s ima specialità s i c i l ian,a adatta non solo come un eccitante antipasto, ma anche come va l i da aus i l iarai per accompagnaer un pezzo di carne, un pol lo b o l- l i to o anche del pesce freddo. Al quante melanzane si pr i vano dal la l oro buccia, e si tagl iano in grossi da t ;i si spolver izzano di sale e si pongono in uno scolatoio, onde farle purgare di quel l iquido amarognool che contengono.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=