GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia

304 : sc iamel la, pepe, sale e del prezzemool t r i to ; ciò fatto r i t i raer il composto dal fuoco, riempi te la parte concava dei funghi, adag i ateil sopra una tort iera imburrata, seminate sopra i funghi del pane grattato (mollica), sgocciolate su questo con un pennel l ino del burro chiari f icato e 25 minuit pr ima di serv i ril infornateil e quando avranno preso un bel colore disponeteli con garbo sul piatto. Tartufi bianchi al la piemontese In una tor t i era si fanno degli strait al ternati di tartuif affettati e di formaggoi parmigiano, pure in fette, mettendo in ogni strato sale, pepe ed ol io di o l i va. Si pone al fuoco ricoprendo con coperchio pieno di brac ia, ed in di eci minuit è pronto il piatto, che si serve con spi cchi di l imone. • Piatto d'erba appetitosa Can t i ca c u c i na n a p o l i t a n a) 300 gr. di c ipol le tagl iate in fette sott i l issime, metterle a rosolare pian piano con due o tre cuc- chiaiate d' ol io fino; quando saranno divenute bionde uni r le due melenzane sbucciate e tagl iate a quadretti due o tre bei peperoni g i a lil o verdi tagl iuzzati e senza torsoli nè semenze, due ettogr. di pomidori scottat i, spel lat i, e dissemati due spi cchi d' agl io, ba- s i l i co e prezzemolo, tutit e tre tag l iuzzat; isale e pepe. F ar stufare fino a cottura completa, poi versare il tutto in un piatto concavo e guarni re con crost ini di mi do l la di pane fr i tit ne l l ' o l i o.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=