GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia
457 • panna del cioccolato grat tato, oppure un poco di buon maraschino od anche un pochino di purea densa di fragola o di lampone. B. N . — V ' è pure un' al tro sistema di cuocere le mer inghe. e cioè dopo aver le deposte sul la carta porre questa su un ass e di legno bagnata, e cuocerle così nel forno, al lora non fanno crosta sotto, si d i- staccano quando è cotta la parte superiore, si togl ie con un cucchiaio una parte interna del composto ancor mord i do per formare i l vuoto, e si fanno fi- ni re di cuocere ponendole rovesciate in una tor t i era. Focacc io al cioccolato I n g r e d i e n t i : Ci occo l a to al la va i n i g l ia gr. 200, zucchero finissimo gr. 150, fecola di patate 4 cuc- chiai da tavola, rossi d ' u o va n. 9, chiare d ' u o v a n. 8 bur ro fuso quanto una noce. Sbattet e i rossi e lo zucchero in un recipiente adatto per ci rca mezz' ora. uni tevi poi i l cioccolato grat tucciato, la fecola ed i l burro, sbattento sempre. Av r e te montato le chiare, badando di farle d i- venir dure, oss ia montar le bene. Av r e te unto con bur ro ed infarinato uno stampo proporz ionato a l la quantità del composto ed in ess o fate cuocere l a pa- sta in forno di moderato calore per un' ora buona. Dopo cotto spolver izzatelo di zucchero al velo. To r ta di cioccolata con le noci Mescol are in 300 gr. di burro 5 rossi d' uova, uno dopo T al tro ; dopo un quarto d' ora di lavo- razione, aggiunget e 200 gr. di zucchero fino, 100 gr. di cioccolata grat tata e 100 gr. di noci tri tate mol to
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=