GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia

460 Mi sch i a te bene e adopera come sopra si è detto. i Crostata di ricotta Pr epa ra una pasta f rol la ordinar ia (vedi : pasta f r o l .l a ) D i v i di poi la pasta in due par ti e stendi la con lo stenderel lo formandone due sfogl ie uguali di giusto spessore. Me t ti una del le sfogl ie su una t eg l ia leggermente unta di strutto, stendici sopra i l qui innanzi com- posto, copri con Y al tra sfogl ia. Spenne l la la super- ficie con un pò di strutto squagl iato e fa cuocere in forno. Dopo cotta spolver i zza la pizza di zucchero al velo e manda in tavola. Ques to dolce è eccel lente anche freddo. Pizza di polenta al la Lomba r di > Fa r i na g i a l l a, setacciata fina, grammi 400, farina bianca gr. 50, burro g r ammi 50, ol io g r ammi 60, zucchero fino 2 cucchiaiate da zuppa colme, sale a sufficienza. Mo do dì procedere : Si unisce ogni cosa in una t er r ina e poi si scio- gl ie pian piano con acqua calda fino a formarne una' pastel la del la consistenza di una crema past icciera ossia quasi densa come una pastel la per friggere, ne l la quale si aggiungono 150 g r ammi di sul tanina, 100 gr. di pinocchi, 50 gr. di scorzetta e cedrato candi ti in pezzett i. , Si versa i l tutto con garbo in un tegam e unto di Burro ed infarinato e si cuoce nel forno piuttosto caldo per mezz* ora.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=