GIAQUINTO - Cucina di famiglia e pasticceria - 1931 copia

85 Uan vent ina di minuit pr ima de l'l ora stabi l iat per il pasto, gettate i rav i oil in una casseruola piena d' acqua in ebol l izione, ed in cui avrete posto del sale, e dop o averil rimescolati bene, perchè non si attacchino fra loro, lasciateil cuocere fino al momento di serv i r ,l i nel quale momento li scolerete e l i con- direte a st rat,i man mano che verrete col locandoli in apposita fiamminga o al tro piatto concavo. In quanto al condimento esso è facoltativo, e può consistere tanto in parmigiano e burro (quest 'ul- t imo naturale o fritto ad uso milanese) oppure, si possono condire con un buon sugo di carne e par- migiano od anche col così detto sugo d' umido, e, se dopo conditi li lascierete stufare un pochino, ac- quisteranno anche maggi or gusto. Acqua Roma Antic a rinomat a specialità di provat a effioacia , per ridonar e ai capell i e barb a bianch i in poch i giorn i i primitiv i color i biond i castan o e ner o morat o senz a macchiar e la pell e e la biancheria . ^Bottiglia di 300 grammi franca per posta L. IO anticipate presso Lnico Deposito* Diat t mmum mim di RaimoonPaderl Vai della Maddalena, 50 - ROMA - 20 (vicino alla chiesa) negozi o adibit o alla sola vendit a di dett a specialità 4

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=