GIAQUINTO - Mangiar bene per vivere bene - 192 copia
quali poi ornerete con un cartoccio piena del la meringa stessa, inzuccherate poi superficialment,e qu i ndi met- tete i l piatto in un forno poc o caldo per una vent ina di mi nu t,i girandolo spesso, per far colorire leggermente la mer inga da tutte le par t.i Mele al forno. Gon un cannel lo di l at ta, del diametro di c i rca un centimetro e mezzo, (o con un piccolo coltello a punta) togliete a 5 o 6 belle mele ranette i l pezzo duro di mezzo, ove contengonsi le semenze. Bi sogna che siano vuotate in maniera da f arvi un buco regolare che attraversi la mela. Le mele non dovete pelarle, ma solo intaccarne la pelle a più riprese. Collocatele poi ima accanto a l l ' a l tar in una tegl ia od un piatto un po' concavo di rame, in cui non vi stiano troppo larghe ; r iempi te i l buco di ciascuna mela con zucchero gial lo, detto zucchero mascavato, e su ciascuna appoggiate una fet t ina sott i l issima di burro. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda nel piatto, e cuocete in forno moderato per 35 mi nu t.i TV. B. — Si possono mettere anche semplicemenet le mele nel forno con un pochino d'acqua nel recipiente ed un pochino di zucchero fino sul le mele stesse. Melograno. È un frutto che non ha altro merito che quel lo di saziar la sete masticandone i grane l l,i ma è poc o dige- r i b i le e niente affatto nutr iente.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=