GIAQUINTO - Mangiar bene per vivere bene - 192 copia
prende un al imento semplice, omogeneo , ed assai n u t r-i t ivo, un al imento che r inforza i l sangue, e restituisce vigore alle persone indebol i te. I f an c i u lil specialmenet preferiscono una fetta di pane coperta di miele, e questa refezione giova mo l t i s- simo a l la loro floridezza. Impor ta moltissimo però che i l miele sia purissimo e provenga da una flora ricca e var iata. I l miele del l 'Os- servatorio Ap i s t i co Governativo di Roma, diretto dal cav. Costant in,i vicolo Br une t t, i 16, risponde efficace- mente a questo requisito, avendo le api un pascolo scel- tissimo nei v i c i ni g i a r d i ni del P i n c i o, V i l al Med i c i, V i lal Borghese, Gi ard ino Reale, Gi ard i no Vat i cano, G i a n-i colo, ecc. Questo miele, già premiato con 5 medagl ie d'oro, si trova in vendita tanto presso l 'Osservatoroi suddetto, quanto nei negozi Dagnino e pr imar ie Drogherie di Roma, al prezzo di L . 1.75 vaso grande, L. 1.25 vaso pi c- colo. Montone o castrato. Ot t ima carne e nut r i ent i ss ima, quest 'alimenot è molto indicato per i convalescent,i semprechè servito loro arrosto ben caldo, e privo di tutto i l grasso. Mortificazioni delle carni. È questo i l nome che si dà al l 'azione decomponente che si esercita sul le carni degli an imail mat tat i, per ren- derle frol le. Le carni a seconda del le stagioni hanno b i- sogno più o meno tempo per mort i f icars,i non essendo esse mang i ab i il appena morte.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=