GIAQUINTO - Mangiar bene per vivere bene - 192 copia
Pane. Il pane è i l pr imo cibo del l 'uomo, specialmente del vecchio mondo, è cibo sanissimo e sotto ogni rapporto eccellente. Io vi dico in verità che i l pane consta di p r i n- c i pi che mal si cercherebbero più nu t r i t iiv in qualunque a l t ra sostanza trat ta dal regno vegetale. Il pane mo l to bianco, cioè, fatto di f ar ina spogl ia d'ogni mi n ima part i celal di crusca, non è i l pane più nut r i t i v .o Il [pane nero invece, o pan di munizione, come si suol chiamarlo, oltre di essere più nut r i t i v,o è somma- mente diger ibi l e. Mo l te volte la sostituzione di questo pane al bianco è bastata per vincere delle stitichezze r i b e l l.i Cotesto che io asserisco lo hanno dimostrato r i pe- tute anal i is ed esperienze di celebri ch imi c,i dal le qua li risulterebbe che i l pane bigio, così detto di munizione, sarebbe preferibi le ad ogni al t ra qualità, e ciò appunto perchè contiene certa quantità di crusca, atta a favorire la nutrizione ed a prevenire le costipazioni addominal i. Se è necessario che i l pane sia buono per chi sta bene, tanto più bisogna fare attenzione .quando occorre per i ma l ati o convalescent.i Per chi soffre di stitichezza o di costipazione di ventre i l pane più indicato è quello scuro, di segala. Respingete i l pane quando non è ben l ievi tato, quando 'non ha un odore gradevole e stimolante, quando contiene dei gnocchi di f ar ina, quando, dopo averlo l eg- germente pressato non r i torna tosto a riprendere la sua elasticità ed i l suo aspetto bucherel lato grossolanament,e ed di contrario r imane quasi rimpastato ; quando final-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=