GIAQUINTO - Mangiar bene per vivere bene - 192 copia

mente la crosta è mol le, cruda o bruc iata, e la parte mollicosa si distacca dal la crosta da sè stessa. Il pane insipido è inferiore al pane salato. Pessimo è i l sistema di certi contadini d ie f abbr i- cano i l pane ogni 10 o 15 g i orni, per cui accade ohe specie nelle stagioni umide e piovose, questo si ammuf- fisce, diviene acido, ed in luogo di un nutr imento diventa un avvelenamento. Pan dorato. Bi sogna scegliere del pane soffice, ben elastico, e poc o bucherellato. Si toglie bene la crosta e se ne t a- gl iano delle fette di c i rca un centimetro di spessore, poi da queste fette se ne tagl iano dei pezzi l unghi tre o quattro cent imetrie, l a r ghi circa un centimetro e mezzo, e si pareggiano questi pezzi col coltello per togl ierne le sporgenze e le sfrangiature. A 1 questo punto si presentano due modi di preparare il pan dorato ; l i accennerò entrambi : il pr imo consiste nel mettere questi pezzi di m i- dol la a l l ineait in un piatto concavo od un tegame, in cui vadano g ius t,i poi g li si sgocciola un pochino di brodo caldo (od in mancanza acqua calda in cui vi sia stato stemperato un pochino di sale) in maniera che i l pane resti bagnato appena insensibi lmente, e poc o dopo si ricopre intieramente i l pane con uova sbattute saporite e si copre i l recipiente per un'oretta o due, finche si deve friggere i l pane ; il secondo metodo consiste invece di mettere i pezzi di pane in una cat inel la, gettargli su del l 'acqua bollente in abbondanza e gettarlo immediatamenet in un gran recipiente pieno d'acqua fredda, o ciò che sa-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=