GIAQUINTO - Mangiar bene per vivere bene - 192 copia

— 74 — Indigestione. Nel malessere generale che precede l'indigestione, sono indicatissime le bibite molto calde di the, di menta, di camomilla, ecc. Quando il vomito è imminente, si deve favorire con bibite tiepide poco zuccherate, o col tintinnamento alla gola fatto con una penna od altro. Allorché lo stomaco si sarà sbarazzato, per cal- marne le contrazioni dolorose, bisogna somministrare bevande fredde o limonate ghiacciate, a meno che non vi sieno accenni apoplettici o congestionali. Infiammazione delle palpebre (Blefarite). Tanto nella blefarite allo stato acuto che allo stato cronico, il regime dietetico deve essere rigoroso ; si evitino le bevande alcooliche, il caffè, le carni salate e altri cibi eccitanti. Influenza. Da che proviene l'influenza? Quale ne è la causa? Il dottor Caze ha pubblicato nella Revue des Revues uno studio in cui si espone succintamente tutto ciò che si sa in proposito. È provato — dice il dottore — che l'influenza è do- vuta ad un microbo nomade, il quale, come il bacillo del cholera, viaggia per terra e per mare tanto più impune- mente in quanto che è invisibile. Questo bacillo, che contiene il germe dell'influen- za, si stabilisce nei tessuti dei polmoni e bronchi, nelle secrezioni nasali, e nelle espettorazioni. Lo si trova per

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=