GRIFONI - Trattato di gelateria - 1911 copia

64 74. Charlotte napoletana. Prendete uno stampo a bauletto come da l l 'uni to disegno. Collocatevi nel fondo (che diventa la parte superiore fuori della forma) della f ru t ta candita, lavata nel rhum e quindi asciugata. Fat to questo, collocate per pr imo strato la pasta di l imone, poi quella ross a ribes od al t ro, poi verde di pi- stacchio ; quindi chiudetela e mettetela nel forno abbastanz a for te. Si può fare a più colori a piacere, purché i l primo strato aderente alla f r u t ta candita sia sempre i l limone per ottenere un bel l 'effet to. — Questo gelato non può esser e che di f r u t t a. 75. Charlotte alla giardiniera. Tut to come sopra però le qualità delle past e devono es- ser e di l imone, fragola e pesca , mess e in quest 'ordine. 76. Stracchini alla napoletana. Si prendono stampi ret tangolari come i l disegno e si riempono di past e di f ferenit una da l l ' a l t ra per colore e qualità, mess e a s t rati in maniera che t ag l i a ti vengono t an ti quadrati di gelato assortito nei color i. Questo gelato

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=