GRILLO - Mangiare bene e spender poco - 1939 copia

DOLCI E CONSERVE P E S CHE COL L I MONE Fate bollire le pesche circa dieci minut,i tanto da poterle sbucciare mentre sono calde. Divideteel per metà, levate i l nocciolo e d i- sponetele sopra un largo piatto, cospargendo- le di abbondante sugo di limone, zucchero, amaretto pestato e, volendo, un pochino di cannella : alcuni mettono in mezzo ad ogni pesca metà della sua mandorla levata dal gu- scio e pelata, ma in generale se ne trova i l gusto troppo forte; meglio unire al sugo di l i - mone un bicchierino di rosolio. Il piatto deve essere preparato alcune ore prima di servirlo, perchè le pesche s'imbeva- no bene. P E S CHE R I P I EEN Operate come nella ricetta precedente per sbucciare le pesche, dividetele per metà, e to- gliete con un cucchiaio circa un centimetro di polpa intorno al nocciolo. Mettete questa polpa in una casseruola con alcuni cucchiai di zucchero e buccia di limone tri tat :a lascia- te condensare, poi incorporatevi mandorle pestate, un amaretto o due, un pezzetto di cioccolata ridotta in polvere, e legate i l tutto con torlo d'uovo. Riempite con questo com- posto le pesche, spolverizzateel di zucchero, mettetele al forno in un tegame unto di bur- ro, oppure cuocetele fra due fuochi. 181

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=