GRILLO - Mangiare bene e spender poco - 1939 copia

DOLCI E CONSERVE per l o staccio; indi sbattete i n un a terrina IO torli d'uovo con lo zucchero, incorporatevi gl i albumi montati a neve, le mandorel pestate, la farina e 200 gr . d i candito d'arancio. Po - nete la pasta i n un stampo liscio e basso ben imburrato e cuoceteal a fuoco dolcissimo. FOCACCAI DE I T R E R E MAGI Si chiama così perchè i n certi paesi si usa prepararal pe r l ' Ep i f an i,a traendo auguroi dalle fave d i cu i parleremo. Preparaet un a pasta piuttosto tenera con Y2 K g. d i farina, 50 gr. d i zucchero, un a presa d i sale, l a scorza di u n limone be n grattugiaat e tanto vino an - nacquato quanto basti pe r intridere l a f ar-i na : mettete i n mezzo alla pasta un pezzo d i burro d i circa 250 gr. , po i stendete e ripie- gate la pasta — lasciandoal volta a volta ripo- sare — come se faceste un a pastasfoglia. R i - ducete l a pasta alla forma d i u n disco alto un centimetro e mezzo, cospargeteal d i granelli di zucchero e uv a sultanina, umettandoal con acqua, indi metteteal ne l forno d i campagna, ma prima inserite nello spessore della pasta due fave, un a bianca ed un a nera : ch i avrà i n sorte l a pr ima, sarà proclamaot re — o re - gina — della serata; ch i abbia i n sorte l a se- conda sarà sottoposto a una penitenza pi ù o meno buffa, secondo l 'umore della compa- gnia. 187

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=