GRILLO - Mangiare bene e spender poco - 1939 copia

DOLCI E CONSERVE CROCCANET In certe parti d'Italia si chiama mandorla- to. Sciogliete in una casseruola mezzo K g. di zucchero col sugo di un limone (alcuni mei tono invece una presina di cremor di tartaro) e movetelo finche non sia liquefatto ed abbia preso un bel color biondo. Mescolatevi mez- zo chilo di mandorle — o di nocciole — ben tritate, indi versate i l composto sopra una ta- vola di marmo o sopra un largo piatto legger- mente unto : lavoratelo a piacere, dandogli, mediante stampini di cartone, graziose forme di vasi, di trionf,i di pagode. I pezzi si uni- scono mediante zucchero caramellato e si guarniscono con confettini argentati e orna- menti di zucchero candidissimo, giacche si tratta, più che altro, di un dolce da far figura. Non avendo modelli, si può dividere la pasta del croccante in tanti panierin,i che si fanno benissimo senza stampo e si riempiono di frutit candidi. Il croccante si può fare an- che usando le noci e i pistacchi secchi. PA S TA F R O LAL Questa pasta, tanto necessarai per fare torte e pasticcini, è di semplice preparazione. Prendete 400 gr. di farina, impastateal con 300 gr. di burro, circa 150 gr. di zucchero, cinque toril d'uovo e bùccia di limone grat- 188

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=