GRILLO - Mangiare bene e spender poco - 1939 copia
MINESTRE tutto ben soffritto, con giusta dose di sale e di pepe : se i l sapore non è sgradito e lo sto- maco lo tollera, si aggiungano uno spicchoi d'aglio, ed alcune foglie di salvia e di basi- l ico, che servono a dare a questa minestra ru- sticana, ma gradevolissim,a un gusto aromati- co. Nel liquido così amalgamaot si faccia cuo- cere i l riso, o la pasta, preferibilmenet taglia- telbne, anel l,i quadrett.i NASTR INI COI CECI I ceci, gradiit in parecchei provincei d'Ita- l i a, sono ingiustamenet disprezzait in certe al- tre : sono nutri t iiv e di ottimo sapore. Pr ima di cuocerli, si tengano in bagno per circa do- dici ore. Si fanno poi bollire in abbondanet acqua salata, si passano come i fagioli e si condiscono in egual maniera. La minestra più omogenea è quella di tagliatelel larghe mezzo centimetro, comunemenet chiamate nastrini. Z U P PA DI R A NE Prendete mezzo K g. di rane freschissim,e una cipol la, una carota, un gambo di sedano, mezzo ettogrammo di burro e alcune erbe aro- matiche. Si soffriggono gli erbaggi col burro, vi si uniscono le rane e dopo cinque minuit vi si aggiunge acqua salata o brodo di erbaggi : si fa bollire per circa un' ora, poi si passa per una salvietta e si bagnano i crostini di pane, o 25
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=