GRILLO - Mangiare bene e spender poco - 1939 copia

MINESTRE bianco, pepe, sale, e tanti toril d'ov o quanti sono i commensali. Unite a tutto questo le tel- line col loro brodo, avvertendo di non versa- re i l fondo che è sabbioso, e cuocetevi dentro il riso; alcuni aggiungono una presa di zaffe- rano. TOR T E L L IIN A L LA BOLOGNE S Per fare questa minestra eminentemente petroniana, occorre soprattutto un buon ripie- no : la dose che diamo potrà servire per 400 tortel l in,i circa : — Prendete un petto di cap- pone arrosto, una bistecca di filetto, cotta in graticola senza condimento, 50 gr. di prosciut- to, 50 di salame o di mortadella, 100 grammi di parmigiano grattugiato, 200 grammi di mi- dollo di manzo sciolto a bagnomaria e passato pel colatoio : un pizzico di sale, % 'di u n a n o " ce moscata in polvere e legate con ovo battuto. Tirate ben fina la sfoglia, i nd,i col cannello di latta o con un bicchierino rovesciato, taglia- tela in tanti dischetti del diametro di 2 cm. e Y2 : * n ° g n i dischetto mettete un po' di ripie- no, piegateli come i ravi o l,i poi arrotolateli intorno alal punta del l ' indice, unendone le estremità e rivoltando la punta in modo da da- re quella forma caratteristica che ha valso ai tortellini i l nome di cappelletti. Cuoceteli per circa un quarto d'ora in buon brodo di pollo o di cappone e serviteil con molto formaggio. 33

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=