GRILLO - Mangiare bene e spender poco - 1939 copia
CARNI ponetevi qualche fettina di lardo e posatevi so- pra i l lesso, lasciandolo cuocere per mezz'ora e più. Levata che sia la carne dal fuoco, copri- tela con lo stesso sugo, ben sgrassato e passato per lo staccio. TR I P PA A L LA M I L ANEES Lavate la trippa in parecchie acque, poi scottatela con acqua bollente, raschiatene con un coltello tutta la parte nerastra e sciacquate- la ancora nell 'acqua fresca. Mettetela al fuoco in una casseruola piena d'acqua con un po' di farina, che conservi alla trippa i l bel color bianco : unitevi una cipolla a spicchi, una ca- rota, due chiodi di garofano e sale a sufficen- za. Dopo tre ore e mezzo di bol l itur,a le- vate la trippa, scolatela e tagliatela a pezzet- ti : intanto avrete preparato un buon soffrit- to di burro e c ipol la: mettetevi la trippa, con- ditela con pepe, spezie, foglie di salvia o d'al- loro e chrodi di garofano, e conducetela a per- fetta cottura bagnandola con brodo. V I T E L OL TONNAOT Insteccate con filetti di acciughe un bel pez- zo di vitello (circa 1 Kg.) e ponetelo in una casseruola ove sia già un bel pezzetto di burro. Preso che abbia un leggero colore dorato, ver- satevi un bicchiere d'aceto e fate bol l ire, co- perto, per un'ora e mezzo. Levato i l vitello, 73
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=