GRILLO - Mangiare bene e spender poco - 1939 copia

CARNI pra una purea di patate o un piatto di spina- ci tirait col burro. L I NGUA DI V I T E LOL A L LA R OMA NA Preparate in una casseruoal un fondo di le- gumi o di fettine di lardo, sul quale porrete la lingua di vitello precedentemenet ben lavata. Fatela rosolare spruzzandoal con vino bianco e quando i l vino si è evaporato, coprite la l i n- gua con sugo di vitello, aggiungete funghi t r-i tati e fate cuocere, a casseruoal coperta, per circa due ore. Quando la lingua è cotta, spel- latela, tagliatela a fette, disponendoal sopra un piatto, versandovi sopra i l sugo della cot- tura ben sgrassato : servitela con un contorno di carciofi, oppure con una purea di lenticchie o spinaci al burro, secondo la stagione. P O L P E T T IEN DI V I T E LOL IMBOTT IET Pestate ben fina della polpa di vitello, i n- sieme con qualche fetta di prosciutto crudo e un po' di lardo. Tagliate tante fettine sotti- lissime di filetto di vitel lo, battetele bene, mettete in ciascuna un po' del battuto già pronto e fate tante pallottoline, che infilerete negli stecchini a tre a tre, avvertendo di met- tere fra una e l ' al tra un quadratino di midolla di pane, un pezzetto di ventresca di maiale ed una fogliolina di salvia. Si cuociono le pol- pettine in una saltiera con burro e lardo, ba- 93

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=