GUERRINI - L'arte di utilizzare gli avanzi - 1918 copia
104 L'arte dì utilizzare gli avanzi della mensa. Nu l la poi vi vi eta di dare alle polpette la forma delle cotolette e impanar le e friggerle come le co- tolette a l la milanese. Si può rinvolgere il t r i to nel la pastel la e farne fri ttel le ecc. In qualunque modo però cuciniate le polpette, date loro un contorno, che la varietà aggiunge pregio. In umido special- mente stanno bene con un accompagnamenot di erbaggi o di legumi, spinac i, piselil ecc. P O L P E T T IEN G E N T I L. I Sciogliete due o tre cucchiaini di L i e bgi in un quinto di l i t ro d'acqua calda. Met tete a l iquefare 40 g r ammi di burro in una casseruola, uni te 35 gr. di f ar ina, fate cuocere adagio, senza far colo- rire e mescolate bene. Aggiungete i l L i e bgi sciolto e seguitate a far cuocere mescolando sempre perchè non si facciano g r umi. Fa te restringere per al cuni mi nu t,i sentite se va bene di sale, aggiungete poc o pepe, odore di noce moscata, prezzemool t r i to ed il lesso avanzato, pr i vo di pel letiche e di grasso, t r i tato o meglio pestato nel mor tai o. Aggiungete anche la quar ta parte del vo lume ottenuto, di pan- grat tato, mescolate e finite con due cucchiaiate di parmigiano grat tato e due uova, dop o che avrete al lontanato la casseruola dal fuoco. Stendete questo impasto sulal spianatoai spolverata di f a- r i na, lasciate raffreddare e fatene tante polpettine in f orma di turacc i o li di sughero che passerete ne l- l 'uovo sbattuto, i ndi nel pangrat tato e finalmente friggerete, servendo subito. P O L P E T T O N C I.N I R i pu l i te i l lesso rimasto dal grasso e dal le pel le- tiche e può serv i rvi qualunque carne, purché magra. Tr i t a te e se potete pestare, tanto megl io. Agg i un- gete, se vi piace, odore d'agl io, sale, pepe, noce moscata, maggiorana, prezzemolo, due buoni p i z- z i chi di parmigiano grattato e, per 700 gr. di t r i-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=