GUERRINI - L'arte di utilizzare gli avanzi - 1918 copia

117 e legherete con un filo perchè non si scompon- gano nel la casseruola. E così con zucchini vuo t a t i, melanzane ecc. L E S SO P ER R I P I E NO DI P OM I DOR.O Prendete parecchi pomidoro ben ma t u r,i se- condo i l numero dei c onv i t a t i, levate loro i l gambo (ai pomidoro, s ' intende!) e fate un buco dal quale estrarrete la polpa. Pestate questa po lpa con aglio, prezzemolo, lardone e i l lesso r imasto con saie e pepe. Nei pomidoro così vuo t a ti mettete un poc o di sale e pepe, r iempiendoil col la po lpa suddetta, coprite i pomidoro con una sotti le fetta di carnesecca e metteteli al forno in un piat to che regga al fuoco. Quando saranno quasi cot t i, togl ieteli v ia e spol- verateli di pangrat tato con prezzemolo t r i to e un poc o d'ol io fino. Rime t t e t e il al forno e quando avranno fat to crosta, servi teil cald.i L E S SO I N R I P I E NO DI C I P O L L. E Pestate i l lesso con lardone, agl io, prezzemolo e un poc o di mo l l i ca di pane bagnata nel brodo. Prendete alcune cipol le e scottatele nel l ' acqua bo l- lente. Tagl iatele per traverso, e levate loro un pez- zetto di superficie di sopra, quanto basta per vuo- tarle. Comunque facciate, s ian mezze cipol le vuote, sian cipol le quasi intere pariment*i vuo tat i 1 , r i emp-i tele bene col la po lpa di lesso suddetta, ne l la quale avrete t r i tato gran parte di quel che avrete- levato alle cipol le per vuotar le. Met tete sale e un pizzico di zucchero, coprite i l ripieno con fettine di lardone, disponete in un pi at to che vada al fuoco, bagnate con cognac o r1mm f sugo di carne ed estratto L i eb i g, fate cuocere adagio, sia ai forno, sia con fuoco sopra, e sotto e quando sarete a cot tura, digrassate e servite.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=