GUERRINI - L'arte di utilizzare gli avanzi - 1918 copia
Gap. V. — Vitello. 147 Fa te dare qualche bol lore, digrassate, condite con parmigiano, versate sul pane da zuppa e servite. P A S T I C COI DI T R I P P A. Foderate uno stampo unto con pasta f rol la e r iempi te i l vano con t r i ppa r imas ta, al ternata o mescolata con un int ingolo vuoi di rigagl ie, vuoi di funghi, spugnoli ecc. legati con carne avanzata e pestata fino a po l t igl ia, amalgamata con uovo. Met tete al forno, ma guardatevi bene dal metter zucchero, nemico irreconci l iabiel del la t r i ppa. A V A N ZI DI T R I P PA A L LA P R O V E N Z A .L E Fa te un soffritto con olio e c ipo l la nel quale por- rete anche funghi t r i t, i uno spicchio d'aglio t r i to anch'esso e schiacciato, un pizzico di far ina, sale, pepe. Bagnate con metà brodo e metà v i no e t i - rate a cot tura a densità di salsa. A l l o ra but tate giù la t r i ppa a listerelle o a pezzett i, strizzate l imone, i ndi servite. T R I P PA R I MA S T.A Tag l iateal al l ' ingrosso col la lunet ta e poiché sarà già condi ta a sufficienza, potete friggerla o i nvo l ta in cialde od in al tro invo lucro. Megl io è però farne polpette non grandi, t r i t ando la ben fina, mescolandoal con a l t ri avanzi ugualmente ben t r i t,i t enuti insieme dal l 'uovo e da una balsamel la, i n- farinate, int inte nel l 'uovo, i ndi nel pangrat tato e fri tte dorate. A V A N ZI DI T R I P P A, T E S T I AN E C C. Per ogni chi logr. di avanzi di t r i ppa, test ina, tenerumi ecc. ben r i pu l i t se servirono ad al t ro, abbiate due o tre belle cipol le e in ciascuna, ben mondata, conficcate un chiodo di garofano. Cuo- cetele, se potete, a vapore, cioè ben chiuse e solle- va te con qualche sostegno in modo che.non tocchino
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=