GUERRINI - L'arte di utilizzare gli avanzi - 1918 copia

160 L'arte di utilizzare gli avanti dellamensa. b ig od a l t ro, e pal lot tol ine o s imiil che si vendono coi nomi di zuppa reale, imperiale ecc. e finalmente un filo di sugo di l imone. Prendete tante scodelle quanti sono i conv i tat i, mettete in fondo a ciascuna un rosso d'uovo sodo, i pezzi de l la carne t r i ta di test ina e del la zuppa, versate i l brodo bol lente e servite. CO S T O L E TET I N S O R P R E S.A Impastate midol lo di pane, o pangrat tato, nel burro l iquefatto con un tuorlo d'uovo. T a- gl iate gli avanzi di vi tel lo arrosto in f orma di co- stolette e immergeteel in questo i nt i nt o. Simul ate l'osso che manca o con ossa r imaste e pul i te, i l megl io che potete o cercate di imi tar lo in al tro modo. Scaldate su carta unta in gratel la o al forno e ser- v i te con contorno di prezzemolo. P O L P E T T O N. E Passate parecchie vo l te nel tr i tacarne 500 gr. di castrato e 500 di v i te l lo co t ti arrosto, con 5 ac- ciughe pul i te e senza spine, un mazzetto d'erbe odorose, due cipol l ine già rosolate nel burro, 60 gr. di mi do l la di pane bagnata nel brodo e spre- mu t a, sale se ne occorre, pepe, una presa di noce moscata o di macis, tre uova frul late con un cucchiaio o due di panna e uno di sugo di l imone. Con questo composto fate i l polpettone come un salame ed involgetelo nel la rete di maiale in modo che non possa apr i ris e mettetelo in una tegl ia ovale con a l- cuni pezzetti di burro. Bagnatelo con brodo e p i- lottatelo col suo sugo. In Ambur go, o da quelle p a r t i, insaporiscono con un po' di b i r r a, ma che non sia amara. Questa,è la r i cet ta ortodossa, ma potete var iare sostituendo il manzo od altre carni al castrato, omettendo la rete ed infarinando soltanto, aggiun-

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=