GUERRINI - L'arte di utilizzare gli avanzi - 1918 copia

28 gratel l ine di (il di ferro incorniciaet da un qua- drato r igido. P A NE RO S O L AOT [Róties). Si serve in due modi : asciutto o imburrato. Nel pr imo caso tagl iatelo più sotti le che potete, rosolatelo e servitelo a colazione. N on è ammesso nelle tavole aristocrat ich,e ma, in fami g l ia, è ec- cellente inzuppato nel v i no. In Inghi l terra col the si serve imbur rat o. Ne l le famigl ie si vede spesso i l padron di casa seduto presso al focolare sorvegl iar il pane che arrostisce sopra una grat i cola e, al suo momento, t i rar lo su con un forchettone. Così ardente, la mas- saia lo spalma di burro ed è divorato subito con appet i to veramente inglese. Va bene col the delle cinque. Le fette di pane rosolato stanno anche bene sotto la selvaggina arrosto e le uova o af fr i tte-l late o affogate. Tagl iate a t r i angoil e messe r i t te intorno ad un piat to di spinaci o di al tre verdure sono usatissime. Se ne fanno anche fettol ine lunghe da intingere nel le uova da bere. Per inzuppare nel v ino ò da preferire la cro- sta del pane che di c iamo francese. Con un pezzetto di questa, stropicciato caldo con uno spicchio d'a- glio e mescolato a l l ' insa l at,ai ndi gettato, si dà un leggero odore che di rado t orna in gola o lascia puzzo al fiato. Questa crost i c ina è det ta dai francesi chapon, chi sa perchè? Ma a chi non abborre da una r emi- niscenza del l 'agl io è gustosa. P A NE A L AL C O N T A D I N. A E mol to conosciuto in Romagna, dove serve spesso per merenda. Non è certo un manicaretot l ino, ma eol l 'aiuto del l 'appet i to, può esser gustato quanto i bi scot ti col the. Qua lo chiamano pozzetto.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=