GUERRINI - L'arte di utilizzare gli avanzi - 1918 copia

Simo, anzi un pochino di bene, e i Bolognesi mi tenevano coinè uno dei loro, nato nella cerchi:! delle mur a, sapendo che nel la terra loro avevo sepolto i mi ei vecchi e t ra loro erano na ti ed al l evait i mi ei f igl.i Cominc iarono qu i ndi a darsi attorno perchè fossi r i chi amat o, e pr ime le autorità c i t t a- dine. Io non mossi un di to. Il pr imo del l 'anno 1915 i l campanel lo di casa mia non cessò di squi l lare. Er ano t an ti telegrammi che mi annunc iavano i l trasloco a Bo l ogna ad un posto gratui to, ma che riii conservava i l mio grado. E i ng r a z iia e di cuore, perchè qualche fitta di nostal- gia io e più la famigl ia, cominc iavamo a provar la. Ma qui debbo fare un atto di contrizione. Vecchio del mestiere, sapevo benissimo che le faccende alle Ammi n i s t r a z i oni Cent rail non si sbrigano con t roppa f ret ta e tanto più questa nel la quale doveva dire la sua paro la anche la Corte dei Con t,i I s t i tuto le cui funz i oni sono così de l i- cate, che richieggono un ponderato esame a gua- rent igia di giust i z i.a Ma il tempo si era guastato, i gi orni passavano ed io col piede nel la staffa e i bauli chius,i perdevo la pazienza. Scrissi per ciò al l ' ami co Ferdinando Ma r t i n, i al lora Mi n i s t r,o una serqua di sonetti sol lecitator,i nei qual,i per tentare la commozione degli affetti, mi dolevo del c l ima, del la pioggia, del vento, pregando che mi dicessero a chi dovevo dare la consegna. Ora non vorrei che il Ma r t iin mi stampasse quei sonetti delle pozzanghere di v ia di Prò, con dispiacere mio e dei buoni Genovesi e apparente contraddizione dei mi ei g iud i z.i No ; quello era un artificio e la verità invece è la grat i tudine e la st ima che serbo per una città dove ho passato tante belle giornate del la mia v i ta nel la cortese e cordiale 4 ospitalità dei c i t t ad i n, i Na r r aat così la genesi del l ibro, finisco final- mente l 'odioso compi to di parlare de' f a t ti mi e.i

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=