GUERRINI - L'arte di utilizzare gli avanzi - 1918 copia
6 L'arie di utilizzare gli avanzi della mensa. Vonne i r decreto, feci la consegna e tornai a B o- logna con questo vo lume cresciuto. Ma qui non mi si più piede in Bi b l i o t eca. Secondo un detto genovese « un bon pasto o dùa (dura) t rei giorni » e una mia nipote afferma che è mi sura di buona economia l ' imbandi re pranzi l au ti e sontuosi poiché cogli avanzi si sbarca i l lunar io per una sett imana. La nipote esagera, ma certo nelle case non signor iil il saper preparare g li avanzi in modo ancor presentabiel e mangiabi le è un bel r isparmio. Saranno sempre avanzi ed avranno perduto la freschezza ed i l sapore del piat to originario. Ba s ti la fama infame che v i tupera i cavo li r i s ca l da t; i ma t u t t avai un piat to sano, nutr iente e spesso appetitoso, se ne potrà cavare, come si potrà cavare anche da questo l i bro, per imperfetto che sia, qualche non inut iel not i z ia o consigl io. Di co imperfetto anche perchè non è orig-i nale, ma è una raccol ta, una antologia, un si l labo di ricette spigolate qua e là nei l i b ri i ta l i ain e t a- lora stranier,i o nei g i ornali di cuc ina dove sono sparpagl iate. E sia questo ben fermo ed inteso, per- chè dopo qualcuno non venga a inf amarmi come plagiario o peggio. No to anche la smorf ia che fanno certi b i got ti del purismo al verbo utilizzare, ma non ne ho sa- puto trovare uno più adatto nel mio caso. Del resto .anche Santa Madre Crusca lo ammette nel suo grembo con un esempio del Maga l o t t.i N on è l'autorità di Dan te o del Pe t rar ca, ma trat tandosi di avanzi di cuc ina spero di esser faci lmente assolto. Ma una menda al la quale non posso r imediare nò col la contrizione, ne col la confessione, è la fre- quente mancanza delle dosi, dei pesi e del tempo di cot tura, qualità che rendono così ut i le e pre- zioso i l l ibro de lTAr tus. i La sola spiegazione, ma
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=